Carta dedicata a te 2025

Dettagli del documento

Data:

giovedì, 06 novembre 2025

Carta dedicata a te 2025

Descrizione

Carta Dedicata a te 2025

I Requisiti di accesso alla social card per famiglie in difficoltà sono previsti dal decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 30 luglio 2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2025.

Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.

La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:

  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
  • certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.

 

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:

  • Assegno di Inclusione;
  • Reddito di Cittadinanza;
  • Carta acquisti;
  • NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
  • Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

 

Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.

Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica. Le carte sono utilizzabili presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

Gli assegnatari devono effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente il contributo entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Al Comune di Perrero sono state assegnate numero 10 carte.

Si precisa che il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio, trattandosi di una graduatoria predisposta dall’INPS.

Per i già beneficiari nel 2023 e/o 2024: l’importo di 500 euro, se il nucleo familiare risulta essere nuovamente beneficiario della misura, viene caricato sulla card già attiva.

Il Comune comunicherà agli interessati l’assegnazione del beneficio.

Nella graduatoria dei beneficiari individuati dall’INPS i nuclei sono identificabili in base al numero di protocollo INPS della dichiarazione ISEE 2025.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il giovedì 06 novembre 2025, 12:04

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri